- sopraffare
- so·praf·fà·rev.tr. e intr. CO1a. v.tr., vincere, battere nettamente un avversario: sopraffare il nemico, tentarono di resistere ma alla fine furono sopraffattiSinonimi: 1sconfiggere.1b. v.tr., mettere qcn. in condizioni di netta inferiorità, assoggettarlo al proprio volere con prepotenza o violenza: non ci lasceremo sopraffare da quel prepotenteSinonimi: 1sconfiggere, dominare, piegare, soggiogare.2. v.tr., fig., spec. nella forma passiva, di sentimenti, stati d'animo, sensazioni, ecc., pervadere completamente soggiogando: fu sopraffatto dalla tristezza, la fatica e la stanchezza lo hanno infine sopraffattoSinonimi: dominare, pervadere.3. v.tr., fig., superare per intensità e acutezza: la sua voce sopraffà tutte le altre4. v.tr., fig., superare in altezza, sovrastare: il Monte Bianco sopraffà le altre cime alpine5. v.intr. (avere) OB fare oltre il dovuto, strafare\DATA: av. 1348.ETIMO: der. di fare con sopra-.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. fare eccetto che nella 1Є pers. sing. dell'ind. pres. sopraffaccio o sopraffò.
Dizionario Italiano.